Nonostante i problemi l’olandese della Red Bull incassa in carriera la nona pole. “non siamo stati aiutati dalla lunga pausa dopo il Q2 e l’incidente di Norris”. Per Hamilton “la mia speranza è che domani non sia pazzo come oggi”. Parliamo di F1 e quindi ci piace anche parlare di scommesse online. Il sito 1bet asia vi permette di divertirvi online.
Max Verstappen conquista la nona pole in carriera sulla pista a lui amica. La giornata non è stata così semplice però per la Red Bull in quanto l’alfiere è stato sempre alla ricerca di un equilibrio tra l’uso delle wet gomme e il bisogno di un assetto non da bagnato che risulterebbe poco adatto alla gara se fossero le condizioni da asciutto.
Al termine della Q3 con il tempo di 1’59’765 il pilota olandese afferma “le qualifiche sono state estremamente insidiose. Inizialmente c’è stata difficoltà a prendere confidenza con la pista e si è protratta anche dopo l’incidente di Norris che ci ha fatto stare fermi a lungo. Dopo le gomme wet siamo passati alle intermedie ma c’era troppa acqua in pista e non erano adatte. Nonostante questo sono contento ed è stata una bellissima giornata”.
Un incredulo Russell
Al secondo posto in griglia George Russell sorpreso e soddisfatto con una guida coraggiosa e matura su Williams. “conquistando la Q3 pensavo che avremmo ottenuto un buon lavoro ma è incredibile essere in prima fila. La macchina ci trasmetteva buone sensazioni e l’entrata in pista è stata al momento giusto.
Super risultato per noi la Q3, nell’ultimo giro abbiamo utilizzato la mappatura massima e ci abbiamo provato l’ultimo giro. Domani speriamo di fare punti, attaccare e ottenere il miglior risultato”.
Un guardingo Hamilton
Per Lewis Hamilton la qualifica è stata in chiaro scuro. Partirà terzo e dalla seconda fila. “la giornata è stata difficile per tutti ma ho mantenuto concentrazione, calma e ottimismo. Io ho fatto più fatica di Max, al quale faccio i miei complimenti, nel secondo tentativo in Q3”.
Occorre gettare un occhio anche su Russell che dovrebbe nel 2022 essere suo compagno di team. “George è stato bravissimo”. Il pensiero alla gara da parte del sette volte campione del mondo è solo dal punto di vista meteo. “Sarà complicato se sarà come oggi.
Occorre un equilibrio tra velocità nel rettilineo e carico aerodinamico che occorre nella zona centrale. Per questo motivo abbiamo cercato il migliore bilanciamento. Per oggi non ha funzionato perfettamente, speriamo che lo faccia domani. Non c’è molta distanza tra le due Red Bull e questo ci rende la strategia difficile”.